10 cose da fare ad Ancona: intrattenimento e attività caratteristiche della città

Le 10 cose da fare ad Ancona che renderanno unico il vostro soggiorno e vi faranno ricordare la città per le sue attività caratteristiche e di intrattenimento.
Conoscere le attività più caratteristiche, le forme più diffuse di intrattenimento e le usanze di Ancona, scoprendo quali sono le 10 cose da fare quando ci si trova nel capoluogo delle Marche permette anche di assaporare meglio lo spirito del capoluogo e di portare a casa una piccola parte dell'atmosfera della nostra terra.
Fabriano e la carta: un itinerario culturale in provincia di Ancona

Fabriano è un centro nel territorio di Ancona conosciuto in tutta Italia per la produzione della carta e per l'industria cartaria: un itineario culturale irrinunciabile.
A ridosso dell'Appenino e della regione Umbria, dove la natura incontaminata, le colline verdeggianti e il paesaggio naturale fanno da cornice d'eccezione a quello che, nel corso dei secoli, è diventato un crocevia culturale di tradizioni, di saperi e di conoscenze.
La stazione di Ancona centrale: partenze, arrivi e destinazioni principali

La stazione ferroviaria di Ancona centrale è uno dei principali snodi delle Marche in cui sono possibili partenze per e arrivi da molte città italiane.
La stazione ferroviaria di Ancona Centrale è la principale fermata dei treni presente ad Ancona, lo snodo in cui avvengono molte partenze per differenti città di Italia e in cui sono previsti ogni giorno altrettanti arrivi da altri importanti punti nodali della rete ferroviaria italiana.
Inaugurata all'indomani dell'unità d'Italia, nel 1861 e poi ricostruita dopo la fine della seconda guerra mondiale, la stazione ferroviaria si trova a pochi passi dall'Hotel Fortuna e la sua entrata è situata su Piazza Rosselli, dove è situato anche il nostro hotel.
Il parco urbano del Cardeto: tra natura e storia ad Ancona

Il parco urbano del Cardeto, a due passi dal centro storico cittadino, con i suoi 35 ettari di estensione, è l'area urbana più estesa del comune di Ancona e offre la possibilità di effettuare interessanti itinerari naturalistici a cui è possibile alternare la visita di suggestivi monumenti storici che raccontano la storia del territorio.
Raggiungibile anche a piedi dal centro storico, percorrendo Via Goito, raggiungibile dalle vicine Piazza delle Erbe e Piazza Cavour, o con un servizio di bus navetta nei soli mesi estivi, il parco urbano del Cardeto è il luogo ideale per effettuare rilassanti passeggiate con i bambini e le famiglie, godendo di splendidi affacci sul mare e apprezzando la bellezza di insoliti monumenti che permettono di scoprire il passato della città di Ancona.