Imposta di soggiorno – Avviso alla clientela
IMPOSTA DI SOGGIORNO - AVVISO ALLA CLIENTELA
Si avvisa la clientela che dal 1 Giugno 2015 l'Amministrazione Comunale ha apportato delle modifiche all'imposta di soggiorno.
Le tariffe da applicare per ogni persona e per ogni singolo pernottamento a decorrere dal 1 Giugno 2015, sono suddivise per classificazione delle strutture ricettive, fino ad un massimo di 7 pernottamenti consecutivi e 15 pernottamenti nel corso dell'anno solare.
Le partenze dal porto di Ancona: in viaggio verso l'altra sponda dell'Adriatico

Le partenze dal porto di Ancona consentono di raggiungere con il traghetto numerose destinazioni della Croazia, dell'Albania e della Grecia
Le partenze dal porto di Ancona consentono di raggiungere molte importanti città dell'Adriatico che costituiscono altrettante mete turistiche di particolare interesse per la loro storia e il loro patrimonio artistico.
Dal porto di Ancona, con partenze giornaliere, è possibile raggiungere le principali città della Croazia, dell'Albania e del Montenegro e due importanti scali in Grecia.
Il centro storico di Ancona: girovagando tra i monumenti del capoluogo marchigiano

Il centro storico di Ancona: girovagando tra i monumenti del capoluogo marchigiano
Ancona è una città con un centro storico dalla storia millenaria che racconta un passato dove si sono susseguite battaglie e terremoti, momenti gloriosi che hanno portato il capoluogo marchigiano a diventare una repubblica marinara e dominazioni che hanno imposto fasi di declino.
In ogni caso si tratta di una storia estremamente ricca che viene fedelmente testimoniata dal centro storico di Ancona, ricchissimo di monumenti e chiese, palazzi rinascimentali e neoclassici, aree archeologiche e fortificazioni imponenti.
Mangiare e bere ad Ancona: enogastronomia per gourmets nel cuore dell'Italia

Mangiare e bere ad Ancona: enogastronomia per gourmets nel cuore dell'Italia
Il territorio delle Marche è conosciuto in tutti Italia per l'alta qualità della vita che lo contraddistingue. Un viaggio nell'enogastronomia di Ancona e del suo territorio costituiscono un'esperienza unica che riuscirà a soddisfare anche i palati più esigenze con prelibatezze che vanno dai vini ai tartufi, fino alle specialità marinare.
Per quanto riguarda i vini assaggiate il Verdicchio dei castelli di Jesi, un bianco principe tra i vini delle Marche per la sua fama. Se, invece, preferite il rosso provate il Rosso Conero, corposo e strutturato o la Lacrima di Morro d'Alba, dal gusto asciutto e dal profumo fruttato.